caan.unilink.it
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contributi Accademici
  • Contatti
fesr

Decreto MEF n. 10 del 1 aprile 2019

Pubblicato il: 28/05/2019

Prefinanziata la quota nazionale dei programmi FESR e FSE per il 2019

Atti Governo, Diritto Finanziario Economia, Finanziamenti, Fondi europei, Sviluppo

Per i programmi operativi FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) e FSE (Fondo Sociale Europeo) 2014-2020, previsti dal regolamento (UE) 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17.12.2013, è stato finora assicurato il prefinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla L 183/1987 (la quale coordina le politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee e l'adeguamento dell'ordinamento interno agli atti comunitari).

Dunque, data la necessità di assicurare lo stesso prefinanziamento anche per quest’anno, il MEF, con decreto n. 10 del 1.4.2019, stanzia complessivamente €411.919.461,09  (sempre a carico  del  Fondo  di rotazione) per il prefinanziamento degli stessi programmi in favore della crescita e dell'occupazione.

L’importo corrisponde al 2,875% dell'ammontare del contributo a titolo dei Fondi FESR e FSE per l'intero periodo di programmazione (art.  134, co 2, regolamento (UE) 1303/2013).

Leggi la Gazzetta

altri articoli

innaffia piante

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale

COVID-19: ampliata e incrementata la Cassa integrazione

matriosca mask

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto Regionale

COVID-19. DPCM dell’11 giugno 2020: le nuove regole per la Fase 3

decreto rilancio sport

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dello Sport, Diritto Regionale

DECRETO RILANCIO: gli stanziamenti e gli interventi per lo Sport

Cerca

Articoli recenti

  • Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare
  • Sancita l’illegittimità della mancata cancellazione dal casellario giudiziale per i condannati ai lavori di pubblica utilità
  • Giustificata l’irretroattività delle sanzioni amministrative per le regolarizzazioni dei lavoratori dipendenti
  • Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova
  • Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Tag

Affitto Ambiente Assistenza sociale Banche Bilancio Carcere CEDU Contabilità Contabilità di Stato Corte Costituzionale COVID-19 Diritti Droni Economia Edilizia EDU Enti locali Famiglia Fase 2 Finanza Finanziamenti Fisco Giustizia Immigrazione Imprese INPS IVA Lavoro Maternità Mobilità PMI Procedura penale Processo civile Pubblica amministrazione Regioni Ricerca Rilancio Sanità Scuola Sicurezza Sport Sviluppo Tasse Trasporti Università
caan.unilink.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo

Caan
Comitato Accademico di Analisi Normativa
© Link Campus University
Via del Casale di San Pio V, 44 Roma

Licenza Creative Commons

Seguici su: