caan.unilink.it
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contributi Accademici
  • Contatti
decreto rilancio sport

Decreto legge del 19 maggio 2020, n.34

Pubblicato il: 01/06/2020

DECRETO RILANCIO: gli stanziamenti e gli interventi per lo Sport

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dello Sport, Diritto Regionale Contabilità di Stato, COVID-19, Sport

Il combinato disposto ex artt. 98 e 216-218 del Decreto “RILANCIO” disciplina una gamma differenziata di interventi nell’àmbito sportivo, interagenti con le disposizioni elaborate per altri settori.

L’art.98, nello specifico, dispone la concessione di INDENNITA’, nella misura di 600 euro per i mesi di aprile e maggio 2020, ai lavoratori impiegati con rapporti di collaborazione con il CONI e le Federazioni sportive associate, con il Comitato italiano paralimpico, con gli Enti di promozione riconosciuti e con le Società e Associazioni sportive dilettantistiche (ASD).

Di converso alla determinazione già contenuta nel Decreto”CURA ITALIA”, è stato ampliato il novero dei percettori anche agli atleti, ai tecnici e agli istruttori, ai collaboratori amministrativi e gestionali, purché non abbiano dichiarato redditi, nel 2019, superiori ai 50.000 euro.

Una ulteriore innovazione, benché ad efficacia temporale circoscritta alla persistenza pandemica, inerisce la norma ex art.218, in cui la risoluzione di controversie originate dalla sospensione delle competizioni agonistiche è devoluta, in unico grado di giudizio, al Collegio di Garanzia dello Sport, con eventuale impugnazioni dinnanzi al TAR del Lazio e al Consiglio di Stato, entro un mese dall’inoltro dell’istanza.

Agli abbonati alle Palestre, impossibilitati ad accedervi per le chiusure disposte, viene prospettata l’opzione tra il rimborso delle quote versate e l’ottenimento di un Voucher, da utilizzare entro un anno dalla cessazione delle misure vincolanti.

Inoltre, un cospicuo programma di interventi finanziari è insito nella istituzione del “Fondo per il rilancio del sistema sportivo nazionale” (Fondo salva sport), costituito dalla devoluzione dello 0,3% della raccolta delle scommesse, anche virtuali, legate ad eventi agonistici di ogni genere, sino al 31 dicembre 2022.

Infine, troveranno applicazione la revisione dei rapporti concessori degli impianti in scadenza il 31 luglio 2023, mediante proroga del rapporto contrattuale, allo scopo di favorire il graduale recupero dei proventi non incassati e l’ammortamento degli investimenti compiuti, congiuntamente alla riduzione dei canoni di locazione, nell’entità del 50% dell’importo, per le mensilità da marzo a giugno 2020.

Leggi la Gazzetta (pagg. 1-260)

altri articoli

parlamento

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale, Diritto Parlamentare

Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare

ponte morandi

Atti Corte Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell’Unione europea

Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova

docenti

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale

Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Cerca

Articoli recenti

  • Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare
  • Sancita l’illegittimità della mancata cancellazione dal casellario giudiziale per i condannati ai lavori di pubblica utilità
  • Giustificata l’irretroattività delle sanzioni amministrative per le regolarizzazioni dei lavoratori dipendenti
  • Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova
  • Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Tag

Affitto Ambiente Assistenza sociale Banche Bilancio Carcere CEDU Contabilità Contabilità di Stato Corte Costituzionale COVID-19 Diritti Droni Economia Edilizia EDU Enti locali Famiglia Fase 2 Finanza Finanziamenti Fisco Giustizia Immigrazione Imprese INPS IVA Lavoro Maternità Mobilità PMI Procedura penale Processo civile Pubblica amministrazione Regioni Ricerca Rilancio Sanità Scuola Sicurezza Sport Sviluppo Tasse Trasporti Università
caan.unilink.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo

Caan
Comitato Accademico di Analisi Normativa
© Link Campus University
Via del Casale di San Pio V, 44 Roma

Licenza Creative Commons

Seguici su: