caan.unilink.it
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contributi Accademici
  • Contatti
attività permesse

Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020

Pubblicato il: 23/03/2020

Emergenza COVID-19: le attività permesse

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto Regionale Agricoltura, COVID-19, Energia, Sanità, Trasporti

In ragione della diffusione crescente della pandemia COVID-19, il Decreto del Presidente del Consiglio, in vigore dal 22 marzo 2020, stabilisce una partizione tra attività e prestazioni professionali, pubbliche e private, sia autorizzate alla prosecuzione sia sottoposte a divieto, a decorrere dal 25 marzo.

In base alla nomenclatura Istat, ATECO, sono classificate 80 aree di rilievo cui è consentito proseguire le ordinarie mansioni. Nello specifico continueranno le imprese operanti in comparti quali:

  • SANITA’, per l’apprestamento di assistenza sociale e residenziale, produzioni farmaceutiche, Farmacie e Parafarmacie.
  • MANIFATTURA, volta a produrre generatori, trasformatori, apparecchiature e componenti medicali, legno, carta e imballaggi, ritrovati chimici.
  • AGRICOLTURA e ALIMENTARE, quali le coltivazioni, l’allevamento e la produzione animale, la pesca, l’acquacoltura e la silvicoltura.
  • ENERGIA, garantite estrazioni, produzione, raffinanemto, trasmissione di tutte le fonti e i controlli sulle reti preposte, prodotti chimici per uso igienico.
  • SERVIZI, assicurativi, bancari, finanziari, professionali tramite regolari aperture di studi, singoli o associati, di avvocatura e di consulenza fiscale, ingegneristica e architettonica, calcolo edile, di medicina veterinaria e di specialistica medica privata.
  • TRASPORTI e LOGISTICA, pubblica e privata, nazionale e territoriale, in esclusiva e in concessione.
  • GRANDE e PICCOLA DISTRIBUZIONE, CALL CENTER, EDICOLE, TABACCHERIE e VIGILANZA, con possibilità in tal caso di effettuare controlli anche da remoto.
  • RIPARAZIONI e MANUTENZIONI, inerenti officine e ditte individuali meccaniche, idrauliche, elettriche, eroganti servizi manutentivi di autoveicoli e motocicli, inclusa l’accessoristica.
Leggi la Gazzetta (pagg. 1-4)

altri articoli

parlamento

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale, Diritto Parlamentare

Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare

ponte morandi

Atti Corte Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell’Unione europea

Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova

docenti

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale

Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Cerca

Articoli recenti

  • Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare
  • Sancita l’illegittimità della mancata cancellazione dal casellario giudiziale per i condannati ai lavori di pubblica utilità
  • Giustificata l’irretroattività delle sanzioni amministrative per le regolarizzazioni dei lavoratori dipendenti
  • Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova
  • Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Tag

Affitto Ambiente Assistenza sociale Banche Bilancio Carcere CEDU Contabilità Contabilità di Stato Corte Costituzionale COVID-19 Diritti Droni Economia Edilizia EDU Enti locali Famiglia Fase 2 Finanza Finanziamenti Fisco Giustizia Immigrazione Imprese INPS IVA Lavoro Maternità Mobilità PMI Procedura penale Processo civile Pubblica amministrazione Regioni Ricerca Rilancio Sanità Scuola Sicurezza Sport Sviluppo Tasse Trasporti Università
caan.unilink.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo

Caan
Comitato Accademico di Analisi Normativa
© Link Campus University
Via del Casale di San Pio V, 44 Roma

Licenza Creative Commons

Seguici su: