caan.unilink.it
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contributi Accademici
  • Contatti
decreto rilancio

Decreto legge del 19 maggio 2020, n.34

Pubblicato il: 26/05/2020

DECRETO RILANCIO: gli interventi e gli stanziamenti

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto Regionale Contabilità di Stato, COVID-19, Rilancio

I gravi riflessi economici ingenerati dalla persistente congiuntura epidemiologica hanno vincolato il Governo ad emanare un provvedimento legislativo, coerente con in parametri di cui all’art.77 Cost., che richiama ed amplia le disposizioni già anticipate nel Decreto Legge del 17 marzo 2020, n.18 (CURA ITALIA), convertito nella Legge del 24 aprile 2020, n.27.

L’entità finanziaria complessiva deriva, inoltre, anche dall’adeguamento del Documento di economia e Finanza (DEF) e dall’assenso, fornito dalla Commissione europea, di sospendere sino al 31 dicembre 2020 gli obblighi del Patto di Stabilità e Crescita.

Le misure programmate, elencate in 266 articoli, determinano lo stanziamento di 55 miliardi di euro complessivi, ripartiti rispettivamente a sostegno di:

SANITA’ (artt.1 -21), nella misura di 5 miliardi destinati a copertura di nuove assunzioni di personale e al potenziamento della Rete ospedaliera di Rianimazione.

IMPRESE (artt.24 – 65), nell’ordine di 16 miliardi finalizzati a garantire pagamenti fiscali, retribuzioni del personale, bollette e oneri tributari.

LAVORO DIPENDENTE e AUTONOMO (artt.66-103) , pari a 21,5 miliardi a titolo di indennità, anticipazioni stipendiali, sostegni diretti alle persone.

FAMIGLIE (artt.104-105), tramite la misura di 4 miliardi rivolti all’erogazione di sussidi, contributi per la disabilità, congedi parentali, servizi assistenziali.

TURISMO (artt.176 -184 ), con 4 miliardi appostati allo scopo di favorire soggiorni vacanzieri con l’utilizzo di buoni, sospensione tributi.

EDITORIA (artt.185-195), attraverso agevolazioni fiscali e sovvenzioni specifiche alle Emittenti radiotelevisive e agli edicolanti.

INFRASTRUTTURE e TRASPORTI (artt.196-215), incentivate da fiscalità di vantaggio, incentivazioni per interventi di rigenerazione edilizia.

SCUOLA e UNIVERSITA’ (artt.230 -238), suddivisi in provvidenze per nuove assunzioni di personale docente e addetto alla ricerca.

Appositi Capitoli di spesa sono stati, infine, riservati all’AGRICOLTURA (artt.222-226), all’AMBIENTE (artt.227-220), al CREDITO (artt.165 -175) agli ENTI LOCALI (artt.106-118), al FISCO ( artt.119-164) e alla GIUSTIZA ( artt.252-257).

Leggi la Gazzetta (pagg. 1-260)

altri articoli

parlamento

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale, Diritto Parlamentare

Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare

ponte morandi

Atti Corte Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell’Unione europea

Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova

docenti

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale

Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Cerca

Articoli recenti

  • Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare
  • Sancita l’illegittimità della mancata cancellazione dal casellario giudiziale per i condannati ai lavori di pubblica utilità
  • Giustificata l’irretroattività delle sanzioni amministrative per le regolarizzazioni dei lavoratori dipendenti
  • Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova
  • Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Tag

Affitto Ambiente Assistenza sociale Banche Bilancio Carcere CEDU Contabilità Contabilità di Stato Corte Costituzionale COVID-19 Diritti Droni Economia Edilizia EDU Enti locali Famiglia Fase 2 Finanza Finanziamenti Fisco Giustizia Immigrazione Imprese INPS IVA Lavoro Maternità Mobilità PMI Procedura penale Processo civile Pubblica amministrazione Regioni Ricerca Rilancio Sanità Scuola Sicurezza Sport Sviluppo Tasse Trasporti Università
caan.unilink.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo

Caan
Comitato Accademico di Analisi Normativa
© Link Campus University
Via del Casale di San Pio V, 44 Roma

Licenza Creative Commons

Seguici su: