caan.unilink.it
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contributi Accademici
  • Contatti
cura-italia-universita

Decreto legge 17 marzo 2020

Pubblicato il: 17/03/2020

Decreto CURA ITALIA: le misure per Università, enti locali e Sport

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto Regionale COVID-19, Enti locali, Sport, Università

Il Decreto istituisce, per l’intera annualità 2020, anche il ”Fondo per le esigenze emergenziali del sistema dell’Università, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale, coreutica e degli enti di ricerca”, a fronte di 50 milioni di risorse, la cui ripartizione sarà gestita dal MIUR.

Gli Atenei, in eccezione ai singoli regolamenti, sono autorizzati al differimento delle Sessioni di laurea per l’Anno accademico 2018/2019 al 15 giugno 2020.

Ai fini del riconoscimento degli scatti triennali in favore del personale, conseguono pieno riconoscimento le attività formative e di servizio agli studenti esperite a distanza, nell’impossibilità di compierle a causa della sospensione della frequenza e delle attività connesse.

Le disposizioni programmate si estendono anche agli Enti locali, cui è concessa la sospensione dei pagamenti delle quote capitale, previste a scadenza entro il 2020. E’ garantito, a conclusione di ogni piano di ammortamento contrattuale, il ristoro delle quote capitali annuali sottoposte a sospensiva. Per favorire lo svolgimento in videoconferenza delle riunioni consiliari e di giunta municipale, sono concesse le autorizzazioni anche ai Comuni, alle Città metropolitane, oltre che alle assemblee e agli esecutivi regionali e delle Province autonome privi di regolamenti tematici, purché siano osservati i princìpi di trasparenza e siano documentabili le risultanze.

Alle Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) è sospeso il versamento, fino al 31 maggio 2020, dei canoni di locazione e di concessioni scaturenti dalla gestione degli strutture pubbliche, statali e territoriali, purché le spettanze siano adempiute, in unica soluzione e senza aggravio di sanzioni ed interessi, entro il 30 giugno 2020.

A beneficio, infine, dei collaboratori sportivi è attivato un apposito fondo a copertura delle indennità, includente l’intero periodo di emergenza coronavirus.

Leggi la Gazzetta (pagg. 1-67)

altri articoli

parlamento

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale, Diritto Parlamentare

Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare

ponte morandi

Atti Corte Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell’Unione europea

Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova

docenti

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale

Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Cerca

Articoli recenti

  • Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare
  • Sancita l’illegittimità della mancata cancellazione dal casellario giudiziale per i condannati ai lavori di pubblica utilità
  • Giustificata l’irretroattività delle sanzioni amministrative per le regolarizzazioni dei lavoratori dipendenti
  • Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova
  • Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Tag

Affitto Ambiente Assistenza sociale Banche Bilancio Carcere CEDU Contabilità Contabilità di Stato Corte Costituzionale COVID-19 Diritti Droni Economia Edilizia EDU Enti locali Famiglia Fase 2 Finanza Finanziamenti Fisco Giustizia Immigrazione Imprese INPS IVA Lavoro Maternità Mobilità PMI Procedura penale Processo civile Pubblica amministrazione Regioni Ricerca Rilancio Sanità Scuola Sicurezza Sport Sviluppo Tasse Trasporti Università
caan.unilink.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo

Caan
Comitato Accademico di Analisi Normativa
© Link Campus University
Via del Casale di San Pio V, 44 Roma

Licenza Creative Commons

Seguici su: