caan.unilink.it
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contributi Accademici
  • Contatti
strada trafficata

Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 10 aprile 2020

Pubblicato il: 16/04/2020

COVID-19: Proroga divieti e limitazioni (DPCM del 10 aprile 2020)

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto Regionale COVID-19, Mobilità, Scuola, Sicurezza

Con apposito Decreto del Presidente del Consiglio de Ministri, abrogativo degli omologhi emanati l’8, 9, 11, 22 marzo e 1 aprile 2020, sino al 3 maggio sono reiterati e precisati i divieti afferenti:

MOBILITA’, NAZIONALE ed ESTERA, eccepita per le dimostrate motivazioni di necessità e salute, lavoro, acquisto generi di prima necessità, sia nel Comune di residenza o domicilio, sia per spostamenti in altre località e in immobili diversi, anche di vacanza, da quelli principali.

ALLONTANAMENTO dalle ABITAZIONI, per le persone sottoposte a quarantena e positive al virus, oltre che per soggetti con temperatura corporea superiore a 37,5° C aggravata da disturbi respiratori. In tal caso, il Medico curante deve essere immediatamente contattato per l’anamnesi e la terapia appropriata.

ESERCIZI COMMERCIALI al DETTAGLIO, di MEDIA e GRANDE DISTRIBUZIONE, tranne le rivendite di beni alimentari.

ACCESSO a PARCHI e LUOGHI PUBBLICI, MUSEI e BIBLIOTECHE, LUOGHI di CULTURA, IMPIANTI SPORTIVI, PUBBLICI e PRIVATI. La preclusione vige anche per le funzioni religiose, inclusi i riti funebri.

SERVIZI INFANZIA, SCUOLE di ogni GRADO, UNIVERSITA’. Gli Atenei possono esperire formazione a distanza e valutare, in autonomia, le formule decimologiche da applicare alla cessazione della fase emergenziale.

ATTIVITA’ di CROCIERA, nonché di imbarco di altri passeggeri dai porti italiani, con vincolo, per gli utenti, non solo italiani, ma anche di altra nazionalità, di comunicare sollecitamente al Dipartimento di prevenzione competente il luogo di effettuazione dell’isolamento quindicinale. Le persone affette dal COVID-19 o giunte in contatto devono essere, a spese dell’armatore, destinate a controllo medico tempestivo nelle sedi segnalate.

L’osservanza delle inibizioni è demandata ai Prefetti, in addizione alle disposizioni regionali e comunali vigenti, tramite l’impiego delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco e, se necessario, delle Forze armate presenti sul territorio.

Leggi la Gazzetta (pagg. 1-15)

altri articoli

parlamento

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale, Diritto Parlamentare

Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare

ponte morandi

Atti Corte Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell’Unione europea

Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova

docenti

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale

Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Cerca

Articoli recenti

  • Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare
  • Sancita l’illegittimità della mancata cancellazione dal casellario giudiziale per i condannati ai lavori di pubblica utilità
  • Giustificata l’irretroattività delle sanzioni amministrative per le regolarizzazioni dei lavoratori dipendenti
  • Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova
  • Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Tag

Affitto Ambiente Assistenza sociale Banche Bilancio Carcere CEDU Contabilità Contabilità di Stato Corte Costituzionale COVID-19 Diritti Droni Economia Edilizia EDU Enti locali Famiglia Fase 2 Finanza Finanziamenti Fisco Giustizia Immigrazione Imprese INPS IVA Lavoro Maternità Mobilità PMI Procedura penale Processo civile Pubblica amministrazione Regioni Ricerca Rilancio Sanità Scuola Sicurezza Sport Sviluppo Tasse Trasporti Università
caan.unilink.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo

Caan
Comitato Accademico di Analisi Normativa
© Link Campus University
Via del Casale di San Pio V, 44 Roma

Licenza Creative Commons

Seguici su: