COVID-19: nuove agevolazioni per le imprese
Con apposita Ordinanza, il Commissario straordinario per la gestione delle misure volte a contrastare la pandemia COVID-19 ha impartito disposizioni a beneficio dell’imprenditoria nazionale, operante nello strategico settore della produzione di dispositivi di protezione individuale (DPI), descritti mediante Circolare del Ministero della Salute n.4373 del 12 febbraio 2020.
In forza del Regolamento UE n.651/2014 del 17 giugno 2014 (Regolamento GBER), in coerenza con le autorizzazioni consentite ex artt.107 e 108 TFUE (Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea), l’Agenzia Invitalia è preposta a stabilire:
BENEFICIARI, ovvero le aziende, sia già in attività sia a sèguito di riconversione industriale, organizzate nella realizzazione delle strumentazioni ad uso personale per la tutela degli operatori sanitari in attività contro l’epidemia. Le provvidenze saranno erogate esclusivamente alle imprese in regime di contabilità ordinaria, in regola con i parametri determinati dal Regolamento GEBRA e che abbiano rimborsato pregressi finanziamenti, europei e nazionali.
DISPOSIZIONI FINANZIARIE, indicate ex art.5, comma 6 D.L. del 17 marzo 2020 n.18 sino a 50 milioni, passibili di ulteriori incrementi. Le parti interessate devono inoltrare le istanze, mediante procedura telematica, dal 26 marzo 2020 ad Invitalia, la quale elaborerà una graduatoria informata a criteri cronologici e di verifica tassativa dell’adeguatezza del proponente e di sostenibilità finanziaria del progetto.
AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI, nella misura limite di 800.000 euro pari alla copertura del 75% delle spese ammesse, inerenti l’acquisto o ammodernamento di macchinari e delle opere infrastrutturali di funzionamento. Un ulteriore contributo, inoltre, è finalizzato a coprire le esigenze di capitale circolante fino al 20% dei costi. Le erogazioni, accreditate su conto corrente dedicato, si esplicheranno in due rate, di cui la prima nell’ordine del 60% delle agevolazioni totali, mentre la seconda verrà diramata a completamento, entro 30 giorni, del programma di investimenti in associazione alla documentazione sui pagamenti dei titoli di spesa.