caan.unilink.it
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contributi Accademici
  • Contatti
divieto segnale stradale

Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 27 aprile 2020

Pubblicato il: 30/04/2020

COVID-19. DPCM del 27 aprile 2020: le regole e le procedure per la Fase 2

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto Regionale COVID-19, Fase 2, Mobilità, Sport

Con provvedimento sostitutivo dell’omologo del 10 aprile 2020, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha disposto, con apposito Decreto ripartito in 10 articoli e Allegati, nuove formule di regolazione per la seconda parte della strategia di contrasto alla pandemia del COVID-19, in vigore dal 4 maggio.

Le procedure per la Fase 2 reiterano:

DIVIETI di MOBILITA’ transregionale, con eccezione per ragioni, dimostrate e verificabili, di indifferibili impegni professionali. E’ consentito lo spostamento sul territorio della Regione di residenza o di domicilio, pur con la compilazione dell’apposito modulo autorizzativo. Sono vietate le funzioni religiose, con eccezione per i riti funebri, nel limite di 15 partecipanti alla cerimonia.

OBBLIGO di PERMANENZA nelle abitazioni, sia per le persone con temperatura corporea superiore ai 37,5 ° sia per i positivi al virus sia per i soggetti vincolati alla quarantena medica.

CHIUSURE delle ATTIVITA’, commerciali e imprenditoriali, all’ingrosso e al dettaglio, distinte dalle tipologie consentite dall’Allegato n.3, Codice ATECO.

DOVERE di INFORMAZIONE tempestiva, per i cittadini italiani e di altra nazionalità, in ingresso sul territorio nazionale con mezzo pubblico o privato, al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria competente.

SOSPENSIONE delle MANIFESTAZIONI SPORTIVE, professionistiche e dilettantistiche, da disputare in impianti coperti o all’aperto.

OSSERVANZA delle PRESCRIZIONI IGIENICHE, consistenti nell’impiego dei Dispositivi di protezione individuali (DPI),nel mantenimento delle distanze interpersonali da 1 a 2 metri, nell’utilizzo di sostanze igienizzanti.

Di converso, al fine di favorire una graduale ripresa delle attività, viene programmata una scansione cronologica graduata dalle giornate del 27 aprile, del 4 e 18 maggio, del 1 giugno. Ai Prefetti, di concerto con le autorità regionali e municipali, è demandata l’estensione ad ulteriori categorie e comparti negli àmbiti geografici di rispettiva pertinenza.

Leggi la Gazzetta (pagg. 1-59)

altri articoli

parlamento

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale, Diritto Parlamentare

Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare

ponte morandi

Atti Corte Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell’Unione europea

Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova

docenti

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale

Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Cerca

Articoli recenti

  • Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare
  • Sancita l’illegittimità della mancata cancellazione dal casellario giudiziale per i condannati ai lavori di pubblica utilità
  • Giustificata l’irretroattività delle sanzioni amministrative per le regolarizzazioni dei lavoratori dipendenti
  • Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova
  • Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Tag

Affitto Ambiente Assistenza sociale Banche Bilancio Carcere CEDU Contabilità Contabilità di Stato Corte Costituzionale COVID-19 Diritti Droni Economia Edilizia EDU Enti locali Famiglia Fase 2 Finanza Finanziamenti Fisco Giustizia Immigrazione Imprese INPS IVA Lavoro Maternità Mobilità PMI Procedura penale Processo civile Pubblica amministrazione Regioni Ricerca Rilancio Sanità Scuola Sicurezza Sport Sviluppo Tasse Trasporti Università
caan.unilink.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo

Caan
Comitato Accademico di Analisi Normativa
© Link Campus University
Via del Casale di San Pio V, 44 Roma

Licenza Creative Commons

Seguici su: