caan.unilink.it
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contributi Accademici
  • Contatti
coltello taglia una cipolla

Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 27 aprile 2020

Pubblicato il: 30/04/2020

COVID-19. DPCM del 27 aprile 2020: imprese e commercio nella Fase 2

Atti Governo, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto Regionale Carcere, COVID-19, Edilizia, Fase 2, Ristorazione, Scuola

L’Allegato 3, dettagliato dai Codici ATECO, riassume la vasta gamma di attività, imprenditoriali, artigianali e commerciali autorizzate sia alla prosecuzione sia alla riassunzione delle rispettive funzioni in base alla disciplina ex DPCM del 27 aprile 2020.

A decorrere dalla data di vigenza, con apposito assenso delle autorità prefettizie, sono state consentite le riattivazioni dei cantieri per l’edilizia carceraria, popolare, scolastica e per la preservazione del dissesto idrogeologico.

Agli esercizi del comparto alimentare, alle farmacie e parafarmacie, alle edicole e alle librerie, alla tabaccherie e ai negozi di abbigliamento per neonati e infanzia, già operanti, potranno affiancarsi ulteriori servizi merceologici gradualmente operanti da:

  • LUNEDÌ 4 maggio, per tutti i cantieri edili, le industrie del tessile e della moda. Potrà esperirsi anche la ristorazione da asporto, con l’obbligo di rimanere a distanza di un metro, di non consumare i prodotti nei locali e di non sostare nelle immediate vicinanze, scongiurando assembramenti dell’utenza.
  • LUNEDÌ 18 maggio 2020, per i negozi di vendita al dettaglio, quali abbigliamento e calzature, purché siano osservate le distanze e i dispositivi di protezione.
  • LUNEDÌ 1 giugno 2020, i bar (con la separazione di un metro dal bancone) e i ristoranti, ripartendo i tavoli a distanza di due metri, con l’obbligo indossare mascherine e guanti per il personale addetto alla clientela. Le attività di cura della persona, quali parrucchieri e barbieri, centri estetici e di bellezza potranno riprendere le attività previa prenotazione telematica, ammettendo solo un singolo cliente nei locali.

Tutte i luoghi destinati al commercio e alla vendita saranno tenuti, se insistenti su locali inferiori ai 40 mq, ad allestire ingressi ed uscite uniche, mentre le utenze di estensione superiore dovranno differenziare entrate e le evacuazioni, anche con l’ausilio di addetti, forniti degli strumenti di salvaguardia individuale.

Leggi la Gazzetta (pagg. 1-59)

altri articoli

parlamento

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale, Diritto Parlamentare

Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare

ponte morandi

Atti Corte Costituzionale, Diritto Amministrativo, Diritto Costituzionale, Diritto dell’Unione europea

Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova

docenti

Atti Corte Costituzionale, Diritto Costituzionale

Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Cerca

Articoli recenti

  • Irricevibile il conflitto di attribuzione sollevato da un parlamentare
  • Sancita l’illegittimità della mancata cancellazione dal casellario giudiziale per i condannati ai lavori di pubblica utilità
  • Giustificata l’irretroattività delle sanzioni amministrative per le regolarizzazioni dei lavoratori dipendenti
  • Fondata l’esclusione del concessionario autostradale dalla ricostruzione del Ponte “Morandi” di Genova
  • Ribadita l’autonomia decisionale degli Atenei nella selezione dei Docenti

Tag

Affitto Ambiente Assistenza sociale Banche Bilancio Carcere CEDU Contabilità Contabilità di Stato Corte Costituzionale COVID-19 Diritti Droni Economia Edilizia EDU Enti locali Famiglia Fase 2 Finanza Finanziamenti Fisco Giustizia Immigrazione Imprese INPS IVA Lavoro Maternità Mobilità PMI Procedura penale Processo civile Pubblica amministrazione Regioni Ricerca Rilancio Sanità Scuola Sicurezza Sport Sviluppo Tasse Trasporti Università
caan.unilink.it
  • Privacy Policy
  • Chi siamo

Caan
Comitato Accademico di Analisi Normativa
© Link Campus University
Via del Casale di San Pio V, 44 Roma

Licenza Creative Commons

Seguici su: